Multe. Secondo una sentenza della Cassazione non basta che l’apparecchio che misura la velocità delle auto su strada sia stato tarato di recente. Centro accreditato per taratura e verifiche funzionalità Secondo la Cassazione non basta che l’apparecchio sia stato tarato di recente. Infatti, la multa è nulla se la taratura…
AUTOVELOX: sentenza anti-multe
Autovelox. Sarà il giudice, in caso di contestazione, a effettuare le verifiche del caso. Non sarà più sufficiente l’attestazione di funzionamento ed omologazione dell’apparecchio firmata dagli agenti secondo quanto stabilito dai giudici. L’apparecchio elettronico in grado di rilevare il superamento del limite di velocità consentita in un particolare tratto stradale,…
CASSAZIONE: il T-Red non si può contestare
Cassazione. Il verbale è valido anche senza l’indicazione dell’omologazione dell’apparecchio. Secondo la Cassazione, non è necessario indicare “l’attestazione che la funzionalità del singolo apparecchio impiegato sia stata sottoposta a controllo preventivo e costante durante l’uso”. Al contrario degli autovelox, non si necessita “l’obbligo di sottoporre a taratura anche gli apparecchi…
CASSAZIONE: multe Ztl valide anche con il permesso
La Cassazione ha condannato una signora ha pagare lo stesso le multe relative alla Ztl nonostante avesse il permesso per poter transitare. Secondo la Cassazione, il permesso per accedere alla Ztl è legato alla persona che ne è titolare e non al veicolo. La signora sosteneva che il permesso per…
CASSAZIONE: sentenze relative al semaforo
Eccezionalmente, c’è sempre chi presenta ricorso e vince per l’utilizzo poco trasparente degli apparecchi di rilevamento infrazioni semaforiche. In particolare, riguardo alle modalità con cui i Comuni hanno scelto i fornitori degli apparecchi stessi e dei servizi connessi. Molte sentenze della Cassazione, però, hanno stabilito che non vi è stata…