Senza aver mai preso visione del verbale, si dovrà impugnare la cartella per poter contestare i vizi della contravvenzione. Cerchiamo di capire cosa cambierà da ora in poi per gli automobilisti italiani. I cittadini italiani si troveranno direttamente la cartella esattoriale nella cassetta postale e non si vedranno più recapitare…
TORINO: stangata per 1.400 torinesi, ricevono per errore multe già pagate
La Polizia Municipale di Torino si è accorta di aver spedito per errore una marea di verbali già pagati. I vigili si sono accorti dell’errore solo dopo aver ricevuto un’infinità di telefonate da cittadini furibondi per aver ricevuto il doppio verbale. Le multe notificate una seconda volta erano state già…
MULTE: Poste Italiane non ha più il monopolio sulle notifiche degli atti giudiziari
I commi 57 e 58 della Legge 4 agosto 2017 n. 124 “Legge annuale per il mercato e la concorrenza” permettono ad altri operatori oltre a Poste Italiane di notificare gli atti giudiziari e le contravvenzioni al Codice della Strada. I requisiti per ottenere l’affidamento del servizio sono: – avere…
MILANO: aumentano i costi di notifica delle multe per chi non ha la PEC
Chi ha la PEC a Milano pagherà solo 6,62€, mentre saranno penalizzati i comuni cittadini. A partire da autunno anche i liberi professionisti che avranno l’obbligo di avere una posta elettronica certificata registrata nei loro albi professionali potranno vedersi notificare una multa dal Comune di Milano tramite PEC. Le aziende, invece,…