Multe. Sugli automobilisti è in arrivo un’altra mazzata. Aumenteranno di 3 euro i costi di notifica delle multe dal 10 giugno prossimo. Per tutte le sanzioni stradali recapitate dalle Poste, le spese di notifica aumenteranno di ben 3 euro dal 10 giugno. L’Associazione sostenitori e amici della polizia stradale (Asaps)…
PEC: quando può sfuggire la notifica di multe e cartelle
Se si ingnorano le comunicazioni che arrivano tramite il canale Pec, queste potrebbero trasformarsi in un problema. Tuttavia, si risparmia qualche euro in caso di notifica di multe e cartelle esattoriali via Pec (posta elettronica certificata). Inoltre, si evita di dover fare la fila all’ufficio postale per ritirare raccomandate o…
CASSAZIONE: “Multe valide anche senza notifica”
Per la Cassazione la multa va pagata comunque anche se il verbale non arriva entro 90 giorni. L’omessa notifica è il primo motivo di ricorso evocato dagli automobilisti otto volte su dieci. La Cassazione con sentenza 26843 del 2018 ha stabilito che basta la cartella esattoriale per rendere la multa…
CASSAZIONE: multe valide anche se non vengono notificate
Senza aver mai preso visione del verbale, si dovrà impugnare la cartella per poter contestare i vizi della contravvenzione. Cerchiamo di capire cosa cambierà da ora in poi per gli automobilisti italiani. I cittadini italiani si troveranno direttamente la cartella esattoriale nella cassetta postale e non si vedranno più recapitare…
TORINO: stangata per 1.400 torinesi, ricevono per errore multe già pagate
La Polizia Municipale di Torino si è accorta di aver spedito per errore una marea di verbali già pagati. I vigili si sono accorti dell’errore solo dopo aver ricevuto un’infinità di telefonate da cittadini furibondi per aver ricevuto il doppio verbale. Le multe notificate una seconda volta erano state già…